
Nel segno di...
Daniele Semeraro
SCRITTORE


Firenze - Caffè Letterario le Murate
Maggio 18, 2019
Firenze, Caffè lettarario Le Murate ore 18,00
Presentazione Ana Macarena

Pontassieve - Biblioteca Comunale Presentazione Ana Macarena
Maggio 9, 2019
Pontassieve, Biblioteca Comunale ore 17,00
Rassegna Letteral... mente

Catelfranco di Sotto - Mediateca Comunale Presentazione Ana Macarena
Maggio 6, 2019
Lo scrittore Marco Incardona incontra Daniele Semeraro
Premio Presìdi del Libro - Diretta Facebook a cura dei Presìdi del Libro di Modugno
Aprile 8, 2019
Modugno, Teatro Fava ore 18,00
Videodiretta Facebook con “Ana Macarena”
Cristina Scorcia e la Presidente dei Presìdi del Libro di Modugno Lella Ruccia intervistano Daniele Semeraro all'indomani della serata finale del Premio Presìdi del Libro "Alessandro leogrande".
Diretta Facebook alle ore 18,00
Premio Presìdi del Libro "Alessandro Leogrande" Premiazione al Teatro Fusco di Taranto
Aprile 7, 2019
Taranto, Teatro Fusco, Domenica, 7 Aprile alle 20,30
Serata finale del Premio Presìdi del Libro "Alessandro Leogrande"
Saranno premiati e presentati al pubblico i vincitori della terza edizione del Premio Presìdi del Libro. Dieci autori in gara, due scrittori vincitori e per la prima volta tre riconoscimenti: i consueti “Libro dell’anno” e “Lettore dell’anno” a cui si aggiunge il nuovo “Premio Alessandro Leogrande”....
Premio Presìdi del Libro - Ana Macarena alla Libreria delle Città Invisibili
Aprile 6, 2019
Terlizzi, Libreria delle Città Invisibili ore 18,00
Presentazione di “Ana Macarena”, romanzo finalista al Premio Presidi del Libro
L’autore Daniele Semeraro dialogherà con Nino Rosso, Presidente Presìdi del Libro di Terlizzi
Premio Presìdi del Libro 2019 - I lettori votano il Libro dell'Annio
Marzo 1 e 2, 2019
Venerdì 1 e sabato 2 marzo in circa 100 seggi allestiti nelle librerie e nelle biblioteche pugliesi indicate dai Presìdi del Libro i lettori sceglierenno il Libro dell'Anno. tra i 5 candidati selezionati e votati dai 60 Presìdi Pugliesi: Giosuè Calaciura con “Tram di Natale” (Sellerio), Paolo Giordano con “Divorare il cielo” (Einaudi), Daniele Semeraro con “Ana Macarena” (Castelvecchi), Nadia Terranova con “Addio fantasmi” (Einaudi) e Mariolina Venezia con “Rione serra venerdì” (Einaudi).
Premio Presìdi del Libro: Daniele Semeraro al Fondo Verri a Lecce.
Febbraio 23, 2019
Premio presidi del libro: Daniele Semeraro al Fondo Verri a Lecce.
Venerdì 1 e sabato 2 marzo, in tutta la Puglia (a Lecce presso la Libreria Giunti) si voterà per il “Premio Presidi del Libro”.
Tra i cinque libri in concorso per l’elezione del libro dell’anno “Ana Macarena” di Daniele Semeraro promosso nella cinquina dai Presidi del libro del Salento, l’autore Daniele Semeraro sarà ospite del Fondo Verri, sabato 23 febbraio, dalle 19.30.

L'Enotà - Incontro con l'autore
Febbraio 22, 2019
Taranto, L'Enotà ore 17:00
Lo scrittore Dario Bellucco incontra l'autore.
Ana Macarena nella cinquina finalista del Premio Presìdi del Libro "Alessandro Leogrande"
Febbraio 2, 2019
Resa nota la cinquina finalista della III edizione del Premio Presìdi del Libro, da quest'anno intitolata al compianto scrittore tarantino Alessandro Leogrande. Ana Macarena in gara per l'assegnazione del Premio Libro dell'anno 2019
Anteprima Nazionale Ana Macarena - Sinfonie Poetiche e Letterarie
Novembre 24, 2018
Martina Franca - Palazzo Ducale - Sala degli Uccelli - ore 17:00
Presentazione in anteprima nazionale di “Ana Macarena” nell'ambito della manifestazione organizzata dall'associazione Riflessi d'Arte, "Sinfonie Poetiche e Letterarie" col patrocinio del comune di Martina Franca.
Dialoga con l’autore Pietro Andrea Annicelli

Hotel Annalena - Firenze
Dicembre 16, 2015
Firenze, Via Romana 34 alle ore 18,00.
Secondo Aperitivo Culturale all'Hotel Annalena nell'ambito della manifestazione Boboli Christmas, organizzata dall'Associazione "Centro Commerciale Naturale Boboli".
Daniele Semeraro e Marco Incardona presenteranno e racconteranno le loro opere. Modererà l'incontro e intervisterà gli autori Gianluca Donati.
Aperitivo Culturale all'Annalena.
Nell'ambito della manifestazione Boboli Christmas, organizzata dall'Associazione "Centro Commerciale Naturale Boboli", Daniele Semeraro insieme agli amici scrittori Marco Incardona e Andrea Bassani l'opera e la vita di Eugenio Montale, facendo particolare riferimento alla sua permanenza presso la Pensione Annalena, luogo amato nel quale il poeta compose parte delle sue liriche.
Firenze, Via San Gallo 2/R - Aperitivo letterario - Presentazione di Non è adesso/Na' jé m' - Lo scrittore Marco Incardona intervisterà Daniele Semeraro.
Si terrà venerdì 13 novembre alle 10.30, presso la Sala Matutinum della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia, il quarto appuntamento della seconda parte della dodicesima edizione di "Building Apulia: Costruendo l'identità della Puglia, la Puglia che scrive, che edita, che parla di sé", l'originale rassegna promossa dal Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia.
Continuano gli incontri tematici organizzati dalle associazioni Passaturi.it e Giuniter con l’intento di valorizzare la Valle d’Itria, scegliendo sempre location appropriate e di interesse storico architettonico, oltre che paesaggistico. Questa volta lo spunto nasce dal bellissimo romanzo scritto dal giovane Daniele Semeraro dal titolo”Non è adesso – Na’ jé m“, un affresco della sua terra d’origine, la Valle d’Itria
Come si scopre un giovane autore? Dal premio letterario Rai La Giara alla pubblicazione è il tema della conversazione, oggi a Bari alle 16,30 allo stand Rai alla Fiera del Levante, tra Pietro Andrea Annicelli e Daniele Semeraro. Sarà l'occasione per presentare nuovamente Non è adesso/Na' jé m', Edizioni Rai Eri, l'eccellente romanzo con cui Daniele Semeraro si è classificato terzo nell'edizione 2014 del Premio La Giara. Il dialogo avrà degli interventi musicali da parte di Rosalba Santoro.
Alla presentazione del libro, realizzata in collaborazione con il CP Club UNESCO di Francavilla Fontana e con la media partnership di Idea Radio, interverrà l’autore Daniele Semeraro che dialogherà con l’autore del libro Racconti in punta di Cravatta Vincenzo Sardiello. Le letture dei brani del libro saranno a cura di Ismaele De Stradis.
Giovedì 17 Settembre il Presidio del Libro di Cisternino presenterà il libro del martinese Daniele Semeraro “Na’ jé m'”. Non è adesso edizioni RAI-ERI (collana Cinema e fiction) presso la torre civica di piazza Garibaldi alle ore 19:00.
Luglio 9, 2015
Polignano a Mare, Daniele Semeraro con Non è adesso-Na' jé m' ospite del più importante Festival Letterario del Sud Italia.
Luglio 7, 2015
Locorotondo - Non è Adesso-Na' jé m' ospite alla III rassegna “Libri nei vicoli del borgo“, organizzato dalle associazioni I Briganti e Pro Loco, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale-Assessorato alla Cultura, della Provincia di Bari e della Regione Puglia.

Letti di Notte
Giugno 20, 2015
Libreria L'edicola di Via Roma - Via Roma, 33 - Santeramo in Colle (BA). Non è adesso-Na' jé m' ospite della manifestazione Letti di Notte.

Presentazione Non è adesso-Na' jé m'
Giugno 19, 2015
Libreria Gilgamesh - Via Oberdan, 45 - Taranto
Maggio 31, 2015
Daniele Semeraro e Giovanni Melappioni intervistati nello stoprico programma di Michele Guardì condotto da Tiberio Timperi e Ingrid Muccitelli.
Libreria del Globo, Via Bruno Buozzi, 25 - 51100 Pistoia.
Nell'ambito della Manifestazione si terrà la presentazione di Non è adesso-Na' jé m'. A seguire il concerto della storica band dei Diaframma.
Giancarlo Magalli intervista Daniele Semeraro, autore di Non è adesso e Giovanni Melappioni, autore di Missione d'Onore (dal 13° minuto).
"Come e perchè si diventa scrittori".
All'evento partecipano i vincitori dell'edizione 2014 del Premio letterario La Giara Rai, Roberto Moliterni, Giovanni Melappioni e Daniele Semeraro. I tre autori si confronteranno con i curatori del laboratorio di Scrittura Creativa Rai Eri, Paola Gaglianone e Antonio Salas.
L'incontro sarà introdotto da un intervento di Gianluca Veronesi, direttore di Rai Promozione e Immagine.
Daniele Semeraro, autore del libro vincitore della terza edizione del Premio Letterario Rai “La Giara”, incontra il pubblico e racconta il suo ultimo romanzo assieme al giornalista Pietro Andrea Annicelli, in collaborazione con il Comune di Martina Franca e il giornale Cronache Martinesi. Martedì 12 maggio 2015 alle ore 19.00 nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi (ingresso libero).
La Biblioteca comunale di Veglie, in collaborazione con il costituendo Presidio del Libro, apre le sue porte al pubblico
per l'intera giornata del 4 gennaio 2015.
Matteo Sabato dialogherà con l'autore Daniele Semeraro.
Presentazione Na' Jè m' / Non è adesso - Sala degli Specchi Bitonto - Gabriella Ricciardi dialoga con Daniele Semeraro
Stamattina, durante la strasmissione Uno Mattina, in diretta su Rai 1. è andato in onda un bel servizio riguardante il Premio La Giara con una breve intervista a Daniele Semeraro e agli altri due vincitori.
Un bel traguardo quello raggiunto da Daniele Semeraro...
E' andata in onda ieri sera in diretta su Rai 2 la finale del Premio Letterario indetto da Rai Eri con la premiazione dei primi tre classificati.